Di Danila Monteleone
Inaugurata a Casa Maddalena la mostra internazionale “Navigli dell’Adriatico e dello Ionio in Età Moderna (1650–1850)”Sabato 14 giugno 2025, alle ore 17:00, nella suggestiva cornice di Casa Maddalena a Cupra Marittima, è stata inaugurata la mostra internazionale “Navigli dell’Adriatico e dello Ionio in Età Moderna (1650–1850)”, un’esposizione che porta alla luce tre secoli di storia navale dell’area adriatico-ionica, attraverso un corpus unico di disegni, fonti storiche e testimonianze materiali.
La mostra, a cura di Zrinka Podhraški Čizmek, Maria Lucia De Nicolò e Luigi Divari, nasce dalla collaborazione tra istituzioni italiane e dell’Europa sud-orientale, e si avvale del contributo scientifico del Museo della Marineria Washington Patrignani di Pesaro. In esposizione, ben 62 tipologie navali ricostruite grazie a oltre 25.000 menzioni documentarie tratte dai regesti marittimi croati, offrendo un affresco rigoroso e affascinante del traffico navale nel Mediterraneo orientale tra Seicento e Ottocento.
Ma a rendere possibile questo importante appuntamento culturale a Cupra Marittima è stato, ancora una volta, l’instancabile impegno dell’Archeoclub d’Italia – sede di Cupra Marittima, che sin dal 1972 si dedica con passione alla tutela, valorizzazione e promozione della conoscenza storica e archeologica del territorio. Grazie al lavoro volontario e alla rete di collaborazioni costruita negli anni, l’Archeoclub è riuscito a portare nel cuore del Piceno una mostra di respiro internazionale, confermando il ruolo centrale dell’associazione nella vita culturale locale.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 27 settembre 2025, ogni venerdì, sabato e domenica dalle 17:00 alle 20:00, con aperture straordinarie dedicate alle scuole nei mesi di settembre. L’ingresso è gratuito.
Un’occasione imperdibile per scoprire il passato marittimo dell’Adriatico e dello Ionio, e per apprezzare il lavoro di chi, da oltre cinquant’anni, coltiva la memoria del territorio con competenza e dedizione.
Commenti
Posta un commento
Grazie per aver scritto a La Conchiglia Web !