CINESINI A GROTTAMMARE IN VISITA ALLE CHIESE, PER CONOSCERE L’ARTE E LA CULTURA ITALIANA - Foto e Video

 

Sabato 14 Giugno  i bambini della "Scuola di Lingua e Cultura Cinese" di Roma, denominata come associazione senza scopo di lucro:  “ HAN LIN XUE YUAN”, che sono a Grottammare per una vacanza-studio, si sono recati alla scoperta delle Chiese dell'Unità Pastorale DI “San Pio V e San Giovanni Battista”.

 Accompagnati dalla loro Preside Fan Bo  dalla Vice Preside He Qiongxiang, insieme alla organizzatrice del progetto, Graziella Faviani, delegata all’integrazione scolastica per il municipio 7 di Roma, i 17 piccoli alunni, età compresa dai 9 ai 14 anni ,stanno visitando il territorio piceno. 


Tra visite guidate a Chiese, musei, attività laboratoriali, parco marino, siti archeologici i piccoli hanno ritmi serrati e alternano momenti di svago , mare e piscina a momenti di studio approfondito della cultura italiana.



 Sabato ci si è ritrovati insieme al Parroco Mons. Federico Pompei nella Chiesa di San Pio V per l’accoglienza e una spiegazione storica sulla Chiesa e soprattutto sulla pala d’Altare della “Vergine delle Vittorie” del 1787, poi il gruppo è salito al Parco della Madonnina, dove c’è stata la spiegazione di Villa Azzolino, infine ci si è soffermati nella chiesa di Sant’Agostino alla scoperta dell’affresco della “Mater Misericordiae” del 1527 ed altre opere, si è poi saliti a San Giovanni Battista dove la guida del Museo Sistino ha fornito spiegazioni e narrato ai bimbi cinesi la storia di Sisto V  e i piccoli hanno potuto ammirare i doni lasciati dal Papa al borgo natìo. 


Nel gruppo era presente anche l’archeologa Danila Monteleone già collaboratore di www.laconchiglianews.it , che ha contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa. 


C’è
 stata l’immancabile sosta in piazzetta “Peretti” con foto di rito sotto le logge del mitico Teatro dell’Arancio infine ci si è spostati alla volta della chiesa più interessante del Paese Alto, Santa Lucia


I bambini sono stati felicissimi di percorrere il misterioso cunicolo della Chiesa! 




Si è poi ridiscesi, ma prima c’è stata un’altra foto di rito sulla cima del Torrione della Battaglia e poi lungo le mura del borgo, per l’occasione ricoperte di magnifici capperi con i loro fiori bianchi e viola. 

Sia i bambini, che La Preside , la Vice con l’organizzatrice, hanno ringraziato tantissimo Don Federico per la magnifica opportunità culturale fornita e per le tante bellezze e particolarità storiche e artistiche visitate nelle Chiese dell’Unità Pastorale. I bambini cinesi sono stati felicissimi e hanno detto che porteranno per sempre Grottammare nel cuore, chiedendo la possibilità di ritornare il prossimo anno.










Il video di saluto! 👇👇👇👇👇👇










Commenti