Una passeggiata in solitudine - ogni tanto è necessaria - un po' accaldata - visto il clima - e una piccola sosta per raggiungere quel piccolo santuario campestre dislocato nella parte Ovest del parco, che ne trae il nome, cioè quello della Madonnina.
Un tempo chi ha qualche anno in più ricorda - il luogo nell'Aprile del 1948 fu sede di apparizioni mariane da parte di un fanciullino di 8 anni Leonardo Addazi, che vide tra i rami di un ulivo che era stato utilizzato per togliere i rametti per le palme, una Signora bellissima vestita di bianco e celeste con Bambino e angeli intorno, che gli diceva di dire a tutti di pregare tanto il Rosario, altrimenti sarebbe scoppiata una terza guerra mondiale.
Da tante parti vennero in questo santuario a pregare.. dal vicino Abruzzo e tante altre zone dell'Italia centrale.
L'albero fu preso talmente d'assalto.. Chi voleva una corteccia, chi voleva un rametto.... che si seccò completamente.
Sul luogo venne posta una piccola edicola raffigurante la Vergine, oggi totalmente in condizioni di degrado... foglie secche, cartacce, rifiuti di plastica un po' ovunque, che non abbiamo voluto fotografare per rispetto al luogo...... Gesù Bambino spezzato, decapitato.. Così simile ai bambini di Gaza, calpestati..
Sarebbe necessario che il Comune prendesse a cuore non solo il parco ma anche il piccolo santuario, ripulendolo dalle erbacce infestanti... Foglie secche.... dai sacchetti di plastica, rifiuti gettati a terra. Sarebbe il caso che di notte le Forze dell'Ordine vigilassero affinché il luogo sacro non venga preso di mira dai balordi. Facciamo un appello.
D'altra parte auspichiamo un gruppo che in collaborazione con le Parrocchie, possa prendersi cura dell'immagine degradata e sistemarla o rifarla, essendo Gesù con la testa staccata, come si può vedere guardando il piccolo davanzale dove qualcuno, con un gesto pietoso, l'ha raccolta da terra e appoggiata.
Perché dei gruppi - che utilizzano anche l'antistante Villa Azzolino e parco della Madonnina per le loro attività , non se ne prendono cura?
Perché altri gruppi di aggregazione e preghiera non si impegnano per valorizzare un Bene a Cielo aperto, come hanno fatto con Santa Lucia gli * "Angeli custodi di Santa Lucia"* mettendoci faccia e tempo?
Perché non collaborare tra realtà del territorio? Tra Chiesa e società civile?
Perché non prendere l'iniziativa? Perché non prendersi cura di un Bene di tutti voluto dalla Pietà popolare, da parte di comuni cittadini e fedeli, gruppi di semplici, preziosissimi volenterosi?
Auspichiamo che ciò presto possa accadere. Non vi mostriamo le foto della spazzatura che circonda il piccolo santuario perché intendiamo valorizzare il bello e non il degrado, proprio per scelta editoriale, ma certo la realtà è quella descitta: il DEGRADO più totale .
Vi aggiorneremo se qualcosa cambierà. Per quanto riguarda il piccolo santuario campestre della Madonnina a Grottammare.
Chi vuole impegnarsi? Chi vuole metterci la faccia?
Al mattino fammi sentire il tuo amore, perché mi fido di te. Indicami la strada che devo seguire, perché a te affido la mia vita (Salmo 143:8)
Commenti
Posta un commento
Grazie per aver scritto a La Conchiglia Web !